skip to Main Content

LA CORTE dei CONTI UE e la TAV

Recentemente la Corte dei Conti europea, esaminando i costi della infrastrutture di trasporto dell’UE, nella relazione conclusiva ha criticato i continui ritardi nell’attuazione di alcuni megaprogetti. In particolare si è occupata di esaminare, sotto il profilo dei costi, otto megaprogetti. Si tratta di importanti progetti per unificare tutta la rete europea. A causa dei ritardi accumulati, la Corte ritiene che…

Leggi articolo completo

ULTERIORE CONDANNA DELL’UNGHERIA DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

Ancora una volta, una legge ungherese è caduta sotto la mannaia della CdG dell’UE che ha accolto il ricorso presentato dalla Commissione Europea contro l’Ungheria colpevole questa di aver imposto obblighi di registrazione, di dichiarazione e di pubblicità alle ONG che ricevono finanziamenti da enti o organizzazioni estere. E’ la legge votata nel 2017 dal Parlamento ungherese sotto la guida…

Leggi articolo completo

L’EUROPA CHE VERRA’

In una recente intervista rilasciata a EURACTIV Italia, Emma Bonino ha ribadito che, in questa situazione di grande difficoltà del paese, appare incredibile che si discuta ancora di utilizzare o meno i fondi del MES, utilizzabili subito sia per dare un sostegno al settore sanitario che, dopo lo stress della pandemia, mostra chiari segnali di stanchezza che per la scuola…

Leggi articolo completo

IL DELITTO REGENI: UN CRIMINE DI STATO

Su “Affari Internazionali” dell’11 giugno scriveva Michele Nones –  “la rafforzata collaborazione italo-egiziana potrà favorire i nostri tentativi di contribuire a stabilizzare il fronte Sud del Mediterraneo e, in particolare, il ginepraio libico”. “L’unica soluzione possibile – aggiunge l’autore – è di tenere separati i due piani, quello del giudizio morale e anche politico e quello dei rapporti tra i…

Leggi articolo completo

CONVULSIONI GIUSTIZIALISTE

Incapace di rendere più efficiente il sistema e di fornire una risposta alla domanda di giustizia proveniente dal ventre di questo paese, l’amministrazione della giustizia –continua ad affidarsi a soluzioni tecniche che spesso sono peggiori del problema affidandosi ad una serie di interventi chirurgici sulle disposizioni del codice di procedura civile, senza aprire una riflessione più ampia sul sistema giustizia. E…

Leggi articolo completo

GIUSTIZIA IN FERIE

Nel caos italiano, un posto a sé occupa il sistema giudiziario che dovrebbe rappresentare uno dei presidi essenziali di una società civile che non possono essere allentati anche in presenza di gravi e luttuosi eventi. Se la giustizia si paralizza, si apre la strada ad un pericoloso ritorno alla giustizia privata. Ed è esattamente il rischio che oggi si corre…

Leggi articolo completo

LE RICETTE SOVRANISTE PER USCIRE DALLA CRISI

Nulla di nuovo sotto il sole. In Repubblica Ceca sembra che il governo voglia rispolverare il mito dell’autarchia. I negozi cechi dovrebbero essere obbligati a vendere almeno il 55% di prodotti alimentari cechi nel 2021, per poi crescere gradualmente all’85% entro il 2027, secondo una proposta trasversale firmata dai deputati cechi per sostenere l’agricoltura locale. La proposta dovrebbe essere discussa…

Leggi articolo completo

UNA CANZONE ROCK CREA PROBLEMI AL GOVERNO SOVRANISTA

Kazik, il nome d’arte di uno dei rocker più popolari in Polonia, con una sua canzone ha creato qualche problema al governo polacco. In Polonia, come in altri paesi europei, i cimiteri sono rimasti chiusi a causa della pandemia. Ad Aprile, però, cadeva il decimo anniversario della scomparsa di Lech  Kaczyński, fratello gemello di Jaroslaw Kaczyński, attuale presidente del PIS (Diritto…

Leggi articolo completo

FORNITURE MILITARI ALL’EGITTO e IL CASO REGENI

Se qualcuno volesse sapere perché il Governo italiano di oggi - ma anche di ieri - abbia tenuto un basso livello nei confronti dell’Egitto per quanto riguarda il caso Regeni, ebbene questa nuova fornitura di materiale bellico all’Egitto del valore di diversi miliardi di euro ne spiega le ragioni. La vendita che il governo italiano si prepara ad approvare riguarda…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »