skip to Main Content

IL PNRR AL SUD: ANCORA UNA VOLTA SI RIAPRE LA QUESTIONE MERIDIONALE

Qualche settimana addietro vi è stata una protesta dei governatori del Sud che contestavano allo Stato centrale che i miliardi previsti per il Sud fossero più di quelli che il Governo aveva stanziato. Chiarito che i fondi per il Sud fossero il 40% degli interventi per un importo pari ad 82 miliardi, in un nostro articolo abbiamo prospettato il rischio…

Leggi articolo completo

NASCE IN EMILIA IL NUOVO CENTRO PHILIP MORRIS

E’ a Crespellano che la Philip Morris ha deciso di costruire un centro di ricerca e di sviluppo che riunirà 250 “cervelloni” per mettere a punto il futuro delle sigarette senza fumo. “L’obiettivo – scrive il quotidiano “La Repubblica” del 27.10 u.s. – è quello di convincere 40 milioni di fumatori, entro il 2025, a passare alle sigarette senza combustione,…

Leggi articolo completo

SALVARE VITE NON E’ REATO

“La procura di Agrigento chiede di archiviare l’inchiesta contro l’ong” così scrive il quotidiano “Il Dubbio” del 21.10 u.s.. Il 9 Maggio 2019 la Mare Jonio salvò in mare 30 persone ma finirono sotto inchiesta armatore e comandante per violazione del Testo Unico sull’immigrazione avendo effettuato il trasporto di stranieri nel territorio dello Stato, consentendone così illegalmente l’ingresso in Italia.…

Leggi articolo completo

REPUBBLICA CECA: SCONFITTA LA DESTRA AL GOVERNO ALLE ELEZIONI POLITICHE

Alle elezioni politiche in Repubblica Ceca del 9-10 ottobre 2021 c’è un vincitore, Il Centrodestra, ma anche due sconfitti clamorosi: per la prima volta nella storia democratica della ex Cecoslovacchia, socialdemocratici e soprattutto comunisti restano fuori dal Parlamento non avendo superato lo sbarramento del 5%. Il Presidente del Consiglio uscente ha appena ammesso la sconfitta: Babis con il suo partito…

Leggi articolo completo

LA FRANCIA IN BILICO TRA SOVRANITA’ E SOVRANISMO

L’ex capo negoziatore dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, si è candidato alle presidenziali francesi con una incredibile inversione di rotta rispetto alla posizione dura assunta nei confronti della Gran Bretagna trasformandosi da inflessibile difensore dell’Unione ad euroscettico secondo cui la Francia deve riottenere la sua “sovranità giuridica” e tenere “un referendum sulla questione dell’immigrazione”. Barnier, già commissario per le…

Leggi articolo completo

I GOVERNATORI DEL SUD CONTRO I TAGLI DEI FONDI DEL RECOVERY FUND

Dei fondi previsti per la ripresa nell’ambito del Recovery Fund, il governo considera ripartibili secondo criteri territoriali la cifra di 206 mld.. Di questi il 40%, pari ad 82 mld. sarà destinato al Sud. Ma, rifatti i conti, alcune regioni del Sud scoprono che questo 40% viene calcolato non sul totale delle risorse messe a disposizione dall’Europa per l’Italia ma…

Leggi articolo completo

L’UE e i BALCANI OCCIDENTALI

Come ha dichiarato il 19 u.s. l’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri e la politica di sicurezza Joseph Borrell “l’UE non è completa senza i Balcani Occidentali. E’ tempo che ci uniamo per costruire un’Europa più forte”. Sono diversi anni ormai che – anche attraverso incontri programmati tra l’UE e i rappresentanti degli Stati ex-Jugoslavi – si è aperta…

Leggi articolo completo

Si è aperto sotto cattivi auspici il semestre della presidenza slovena del Consiglio  

Mercoledì 13 ottobre il primo ministro Janez Janša ha delineato le priorità della presidenza slovena dell’UE al Comitato europeo, citando la ripresa post-Covid, la transizione verde e l’autonomia strategica dell’UE, oltre alla sussidiarietà. A proposito del conflitto con la Polonia Janša ha affermato che: “Non si può parlare di supremazia dell’una o dell’altra legge, ma dell’allineamento del trattato fondamentale dell’UE…

Leggi articolo completo

LENTO ESODO DEI CITTADINI UE DAL REGNO UNITO

Secondo i dati pubblicati venerdì 17 settembre dall’Ufficio di statistica nazionale del Regno Unito (Ons) i dati mostrano che i cittadini Ue nel Regno Unito sono passati da 3,7 milioni a 3,5 milioni su una popolazione totale di 67 milioni. Il Ministero dell’Interno ha spiegato che il 97% di coloro che hanno fatto domanda per l’Eu Settlement Scheme è stata…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »