skip to Main Content

L’UNGHERIA FUORI DALL’U.E.

L’Ungheria è ancora nell’UE ma non è detto che vi resti dopo la sistematica violazione di numerose norme poste alla base dei trattati europei sottoscritti anche dal governo ungherese dal momento in cui ha deciso di aderire all’Unione. Difronte alla drammatica crisi migratoria che sta creando non pochi allarmi l’Ungheria - unilateralmente – per fermare l’arrivo di masse di disperati…

Leggi articolo completo

TERRORISMO E SICUREZZA SOCIALE

All’ indomani dell’attentato terroristico a Berlino che ha fatto registrare altre vittime innocenti, sono state richieste da più parti un ulteriore rafforzamento delle misure di sicurezza, ed un maggior controllo sull’ immigrazione. Il Governo Italiano ha risposto disponendo  l’apertura di nuovi CIE e misure di espulsione più rapide nei confronti degli immigrati che non hanno diritto all’ asilo politico. In…

Leggi articolo completo

I RISPARMI DEGLI ITALIANI

Se la vicenda della Banca Etruria o del MPS ha occupato le cronache di questi ultimi anni, un’altra vicenda simile sta venendo alla luce in questi primi giorni dell’anno. Secondo quanto scrive la Repubblica del 6 gennaio, Poste Italiane ha venduto negli anni scorsi le quote di quattro fondi immobiliari che avevano in comune un prezzo di 2.500 euro ognuna…

Leggi articolo completo

DOPO IL DILUVIO

  Oggi due buone notizie per l’Italia e l’Europa. In Austria è stato eletto un Presidente candidato dai Verdi contro il candidato della destra populista. In Italia gli elettori hanno bocciato il tentativo del Governo di portare in porto una sgangherata riforma della Corte Costituzionale. Renzi ha voluto personalizzare una campagna elettorale per cui l’esito del voto suona come condanna…

Leggi articolo completo

IL VERO VOLTO DELLA TURCHIA DOPO IL GOLPE

Nel mese di ottobre scorso il nostro ministro degli esteri Paolo Gentiloni è stato in Turchia per incontrare il suo omologo turco. Certamente la visita è servita ad entrambe le parti per dissipare il clima di freddezza che si era creato all’indomani del contro golpe di luglio quando Erdogan aveva giudicato tiepido e tardivo l’appoggio fornito al governo ufficiale, utilizzando…

Leggi articolo completo

Il referendum costituzionale e le reazioni a livello internazionale

Non c’è dubbio che l’attenzione degli osservatori internazionali si sia andato progressivamente spostando dal problema bancario sul referendum per le modifiche della Costituzione. Lo rileva in una sua analisi su AffarInternazionali.it l’ambasciatore Armellini, aggiungendo che “l’attenzione esterna non è rivolta tanto alla sostanza delle riforme, quanto alla loro incidenza sulla stabilità del paese e di un sistema politico fragile, senza…

Leggi articolo completo

QUALE RISCHIO PER L’ITALIA SE VINCE IL NO?

In un articolo pubblicato sul quotidiano “l’Adige” del 20.9 vengono esposte da un sostenitore del SI’ i timori nel caso di una vittoria del NO.          Ad affermarle è il vicepresidente vicario dell’IAI dell’Istituto Affari Internazionali. L’autore critica le preoccupazioni espresse da alcuni costituzionalisti di una riforma che porta ad un eccessivo accentramento di poteri nelle mani…

Leggi articolo completo

PATTO di STABILITA’ e MANOVRE del GOVERNO RENZI

Sappiamo che nelle ultime settimane il Governo italiano ha lavorato per presentare a Bruxelles un bilancio preventivo che potesse essere in linea con i parametri europei. Ancora, la settimana scorsa il Presidente del Consiglio, dopo il Consiglio europeo di Bruxelles, dichiarava di non aver richiesto alcuna flessibilità “perché essa viene concessa una sola volta …ciò che abbiamo chiesto sono clausole…

Leggi articolo completo

Il documento programmatico di bilancio 2017 all’esame della Commissione UE.

In questa ultima settimana il governo ha approvato il documento programmatico di bilancio per il 2017 che è stato inviato anche a Bruxelles. Da questo momento la Commissione avrà due settimane di tempo per studiare se esso sia conforme alle regole del Patto di stabilità e crescita. La risposta non potrà che essere negativa in quanto il documento presentato dal…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »