skip to Main Content

SCREENING PER I DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO

Tra le misure adottate dal governo per garantire l’apertura delle scuole in settembre c’è quella di sottoporre docenti e personale della scuola a test sierologici per accertare che non vi siano casi di sieropositività al coronavirus. Per quanto riguarda la regione Emilia-Romagna, l’assessore alla sanità Raffaele Donini ha richiesto l’intervento volontario e gratuito dei medici di famiglia per eseguire i test…

Leggi articolo completo

TANTO RUMOR PER NULLA

A metà agosto, mentre una parte degli italiani si godeva le meritate ferie sulle spiagge del paese o nel fresco delle montagne, quando ancora non si era deciso di fare marcia indietro, è scoppiata un’altra grana che ha alimentato le polemiche politiche. Una vicenda che rivela come sia difficile insegnare agli italiani un comportamento che, se non confligge con la…

Leggi articolo completo

DAL FRONTE DELL’EPIDEMIA

Ci avevano assicurato, e noi ci eravamo illusi, che la bella stagione avrebbe fatto dimenticare i lunghi mesi di ansia e di preoccupazione che avevano segnato tutta la primavera e al primo sole caldo dell’estate avevamo cominciato a sognare di riappropriarci della nostra vita ritornando ad affollare spiagge e un po’ meno le montagne. Ma non è andata come speravamo: l’epidemia…

Leggi articolo completo

CONTINUA LA PROTESTA IN BULGARIA CONTRO IL GOVERNO

E’ più di un mese che i cittadini bulgari sono scesi in piazza per protestare contro l’assetto istituzionale del paese. Si aspettavano le dimissioni del primo ministro Boyko Borissov che però, in un discorso televisivo di venerdì 14 agosto, ha dichiarato di voler procedere ad una modifica della Costituzione. In effetti la situazione ha subito un grave peggioramento in questi…

Leggi articolo completo

RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA UCRAINA e SEPARATISTI FILO-RUSSI PER IL CESSATE IL FUOCO

“La svolta è il risultato dell’efficace lavoro della delegazione ucraina con il sostegno dei nostri partner internazionali a Berlino e Parigi” così ha dichiarato l’ufficio stampa del Presidente ucraino in una dichiarazione resa alla fine del mese scorso. In effetti era stato soprattutto la pressione dei leader europei a spingere in questa direzione per accettare di riaprire nuovi colloqui. E…

Leggi articolo completo

IL G7 E LA RUSSIA

Il G7 è un organismo che comprende le 7 economie più avanzate del mondo che fino al 2014 comprendeva anche un ottavo membro la Russia, che era stata espulsa nel 2014 in seguito all’annessione della Crimea. Nello scorso mese, Trump proponeva al Ministro degli Esteri tedesco di riammettere la Russia nel gruppo (G8) ma il Ministro ha dichiarato di essere…

Leggi articolo completo

I FONDI UE PER COMBATTERE LA DISOCCUPAZIONE E AIUTARE LA RIPRESA ECONOMICA

Tra gli strumenti per aiutare i lavoratori a conservare il posto di lavoro durante la crisi c’è anche il Sure – una delle tre reti di sicurezza – per un importo globale di 540 mld. di euro – concordato dall’Eurogruppo il 9 aprile 2020. Il programma, di sostegno alla disoccupazione, mobiliterà fino a 100 mld. di euro, finanziati con debito comunitario,…

Leggi articolo completo

LIBERTA’ DI STAMPA E I DIRITTI DELLE MINORANZE

L’art. 11 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE, a proposito della libertà di espressione e di informazione prevede che “ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di…

Leggi articolo completo

LA GRANDE SETE

Uno dei problemi più urgenti che può dirsi già attuale, ma che crescerà enormemente nei prossimi anni, è quello dell’acqua insufficiente a soddisfare i bisogni dell’umanità. Già oggi intere popolazioni in tutti i continenti soffrono di carenza di acqua per cui molto spesso, utilizzando acqua inquinata, si peggiora sempre di più la situazione epidemica di tanti paesi soprattutto in Africa e…

Leggi articolo completo

PER NON DIMENTICARE

Nel corso di una breve vacanza, trascorsa in montagna, ho avuto modo di meditare un po’ sullo stato attuale della società umana a tener conto della sempre più devastante crisi sanitaria che sta mettendo in serio pericolo l’esistenza dell’uomo su questo pianeta. Ma, accanto a questo rischio determinato dalla profonda pandemia che sta interessando tutto il paese, vi sono ben altri…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »