skip to Main Content

MISURE ANTICOVID DIFFERENZIATE?

Vi sono, per quanto riguarda la pandemia, misure contrastanti che il governo ha assunto assolutamente incomprensibili, quando invece per tutti gli utenti dovrebbe essere assicurato un identico livello di sicurezza. Ma non pare proprio così. In un’intervista l’amministratore delegato di Italo, l’azienda che assicura l’alta velocità sulle tratte ferroviarie italiane in concorrenza con Trenitalia, commenta la grave situazione di crisi…

Leggi articolo completo

ATTACCO di TRUMP alla CORTE SUPREMA

Venerdì scorso è morta la Giudice della Corte Suprema USA Ruth Bader Ginsburg, vera e propria icona liberal, che si è sempre battuta per l’affermazione dei diritti civili. Donald Trump ha già annunciato di voler nominare il nuovo giudice che andrà a sostituire la Ginsburg (sarebbe il terzo nel corso del mandato), prima delle elezioni di novembre dando così una…

Leggi articolo completo

UNO SGUARDO ALLA PANDEMIA

La previsione di una “seconda fase” della pandemia che sembrava essersi bloccata all’inizio dell’estate, sta riprendendo vigore in queste ultime settimane. Per fermarci all’Europa, il contagio non risparmia molti paesi europei a partire dalla Francia che è stata costretta ad isolare alcuni quartieri della capitale, a finire alla Gran Bretagna dove le misure prese dal governo resteranno in vigore fino…

Leggi articolo completo

PER FORTUNA CHE C’E’ SPERANZA!

Qualche settimana fa una reazione anomala in una donna testata per validare il farmaco italo-inglese che sta sperimentando la società AstraZeneca ha causato lo stop della sperimentazione. Si è trattato di una reazione avversa in uno dei 50 mila volontari sottoposti alla ricerca del vaccino per il Covid-19. Giunta nella terza fase di sperimentazione a Oxford come prima reazione le…

Leggi articolo completo

IL GIORNO DOPO L’ESITO DEL REFERENDUM

Oggi è lunedì e in serata conosceremo l’esito del referendum costituzionale che, nel caso di vittoria del SI’, porterà alla riduzione dei rappresentanti del “popolo” nei due rami del Parlamento. Esito del referendum che pare largamente scontato a favore del SI’, sempre che non ci siano sorprese dell’ultima ora, soprattutto per aver il PD approvato la relazione del Segretario Zingaretti…

Leggi articolo completo

RIESPLODE IL CONFLITTO SUL CONFINE AZERO-ARMENO

La fine dell’URSS ha generato nei paesi ex-sovietici rivendicazioni territoriali che nascondono spesso interessi economici rilevanti, soprattutto quando si tratta di difendere le risorse energetiche di cui alcuni paesi sono ricchi o per antichi e non sopiti rancori ancora presenti tra paesi confinanti. Al confine azero-armeno nel luglio scorso sono ripresi gli scontri per il controllo del Nagorno-Karabakh, una piccola…

Leggi articolo completo

REFERENDUM: PIU’ FORTE LA VOCE DEL NO

Grazie alla campagna dei sostenitori del NO, non è detto che la partita sia persa a favore della destra sovranista. Il SI’ resta favorito, ma ci sono alcune valutazioni che stanno facendo presa in un elettorato fino ad oggi indifferente all’esito del referendum, ma che comincia a maturare un certo interesse grazie alle iniziative del NO. Molti altri “compagni di…

Leggi articolo completo

LA PROTESTA POPOLARE IN BULGARIA CONTRO LA CORRUZIONE E LA MAFIA

Mentre gli occhi del mondo e quelli dell’UE sono concentrati sulle proteste in Bielorussia, nessuno sembra prestare attenzione alle proteste contro il governo che durano da quasi due mesi in Bulgaria che pure è un paese membro dell’UE. I manifestanti scendono in piazza ogni sera a Sofia e in altre città per protestare contro la corruzione: il premier Boyko Borissov…

Leggi articolo completo

REFERENDUM: ULTIMO APPELLO PER IL NO

Tra poco più di una settimana andremo, dunque, ad esprimere il nostro voto sul referendum costituzionale proposto dal governo per la riduzione dei parlamentari. Va detto, a scanso di equivoci, che non si tratta solo di ridurre il numero dei parlamentari in quanto è in gioco più di un articolo della Costituzione. In questa ultima settimana la maggioranza di governo si è…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »