skip to Main Content

GIUSTIZIA ALLA DERIVA

Alla ripresa dell’attività giudiziaria, è continuata la pioggia di messaggi provenienti dagli Uffici giudiziari che sono andati ad intasare le nostre scrivanie. Si attendeva, sinceramente, visto che sono passati due mesi dalla chiusura che, dietro le porte chiuse, le Cancellerie avessero potuto utilizzare quel tempo libero dagli impegni quotidiani per trasmettere in via telematica provvedimenti, sentenze e ordinanze emesse dai giudici. Niente…

Leggi articolo completo

Il lento ma inarrestabile declino della NATO

Negli ultimi anni, soprattutto dopo il cambio della guardia alla Casa Bianca, si è cominciato a mettere in discussione il ruolo della NATO in un mondo in rapido cambiamento sia sul piano economico che sotto il profilo politico. Quando ancora era alla guida della Commissione Europea, Junker, ebbe a dichiarare che probabilmente gli USA – grazie anche alla politica estera…

Leggi articolo completo

APPUNTI PER UNA NUOVA DIDATTICA

La settimana scorsa, occupandomi dei problemi della scuola in questo particolare momento (vedi l’articolo “Figli di un Dio minore”) ho accennato alla centralità del docente e della classe nel sistema dell’apprendimento. Ho avuto piacere che queste mie valutazioni abbiano ricevuto conferma in un articolo che Alberto Asor Rosa – professore e scrittore – ha dedicato alla scuola apparso su “La…

Leggi articolo completo

“UNGHERIA E SERBIA NON SONO DEMOCRAZIE”

Così titola un articolo comparso su “La Repubblica” dell’8 Maggio, riprendendo un rapporto del centro studi americano Freedom House che, a proposito del concetto di “democrazia illiberale”, riferendosi all’Ungheria non fa sconti sull’attuale situazione politica interna scrivendo che “l’Ungheria di Orbán è qualcosa di diverso da una democrazia, un’entità “ibrida” che si pone in una “zona grigia” fra le autocrazie…

Leggi articolo completo

I RISCHI DELLA RIAPERTURA

Serve ancora la massima cautela per la riapertura, dichiara Giovanni Rezza dell’I.S.S. il 18/4, mentre sono inevitabili nuovi focolai per Ranieri Guerra dell’OMS mentre per Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute c’è il rischio di un nuovo picco in autunno. Anche la virologa Ilaria Capua, conferma questo rischio, specialmente se la cd. “immunità di gregge” non è in grado…

Leggi articolo completo

Il controllo della rete sulle false informazioni

Per chi ha dimestichezza con la rete, non si dice nulla di nuovo a proposito dei milioni di messaggi che circolano su Facebook, senza alcun controllo da parte dei colossi del web che lasciano dunque passare messaggi spesso preoccupanti e decisamente pericolosi per chi ha poche cognizioni scientifiche. Insomma, un vero e proprio festival di disinformazione contro il quale è…

Leggi articolo completo

GLI USA INDAGANO SULL’ORIGINE DEL CORONAVIRUS

Torna a circolare l’idea (notizia del 16/4) che il coronavirus possa essere nato in un laboratorio di Wuhan in Cina. L’ Intelligence americana non è stata in grado di confermare questa ipotesi anche se essa è stata già categoricamente smentita non solo dalle autorità sanitarie ma anche esclusa da alcuni studi che hanno dimostrato l’origine naturale del coronavirus. Nonostante sia…

Leggi articolo completo

FIGLI DI UN DIO MINORE

E’ vergognoso ammetterlo ma in questa tragedia sanitaria e sociale a farne le spese sono sempre le categorie più deboli, quelli che non hanno voce e che sopravvivono grazie ai sacrifici delle famiglie e alla sensibilità degli educatori. Parlo dei ragazzi disabili, per i quali nulla è previsto dal Ministro dell’istruzione per assicurare la continuità del loro percorso didattico. “I nostri…

Leggi articolo completo

TRUMP CONTRO TUTTI

Il corrispondente de “La Repubblica” da New York il 30 aprile u.s. scrive che il bilancio delle vittime del coronavirus ha superato il numero dei morti nella guerra del Vietnam durata più di vent’anni. Più di sessantamila sono le vittime accertate mentre il numero dei contagi è superiore ad un milione. Ma sono dati provvisori destinati ad aumentare. Se la…

Leggi articolo completo

MISERIA CRESCENTE, L’ALTRA FACCIA DELLA PANDEMIA

E’ l’ONU a lanciare un grido d’allarme prevedendo che la carestia, già endemica in tante parti del mondo, sarà potenziata dallo sviluppo dell’epidemia che colpirà maggiormente i paesi già stremati dalle guerre e dai cambiamenti climatici. Secondo David Beasley, capo del programma alimentare mondiale (PAM) è necessaria un’azione urgente per evitare “una catastrofe umanitaria”. Secondo una stima prudente, il numero…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »