Riceviamo e volentieri pubblichiamo due articoli pervenutici dall’Osservatorio Sociale MittelEuropeo (www.osmepress.wordpress.com)
polonia-ancora-un-affronto-alle-donne russia-la-sacralitc3a0-della-vita-c3a8-anche-una-questione-patriottica
polonia-ancora-un-affronto-alle-donne russia-la-sacralitc3a0-della-vita-c3a8-anche-una-questione-patriottica
Dopo qualche mese di bonaccia, è ripreso il cammino della speranza che migliaia di migranti percorrono per sottrarsi alla fame, alle violenze tribali e alle torture degli aguzzini libici. Ancora una volta non è in discussione la violazione delle norme nazionali o di accordi bilaterali intervenuti tra l’Italia e la Libia. Qui è in discussione il sacrosanto diritto dei volontari…
Fermato in Germania, mentre cercava di rientrare a Bruxelles, Puigdemont è in attesa di una decisione della magistratura tedesca che dovrà rispondere alla richiesta di estradizione pervenuta dal governo spagnolo. Ritorneremo su questo ultimo aspetto ma va ricordato innanzitutto che le libere elezioni del governo catalano che si sono tenute il 21 dicembre scorso, hanno confermato e rafforzato le posizioni…
Conquistata Efrin, non si ferma la macchina bellica del despota turco il quale ha dichiarato che le operazioni di guerra non cesseranno fino all’eliminazione totale del “corridoio del terrore” costituito, a suo giudizio, dalle milizie curde che sono state in prima linea nella lotta contro lo Stato islamico. Molte le critiche ad Ankara. Damasco ha denunciato che l’invasione del proprio…
Dopo la decisione del governo inglese di uscire dall’UE, a seguito dell’esito del referendum svolto nella primavera del 2016, non sono poche le voci, all’interno del paese, che si sono levate per ritornare su questa decisione, frutto di un grave errore politico dell’allora premier Cameron. A partire dall’ex primo ministro Blair per non parlare della decisione del premier scozzese di…
Col tramonto della legislatura, è andata ormai in soffitta la proposta di legge sullo “jus soli”. Una mini-riforma varata già da una parte del Parlamento qualche anno fa e che aspettava solo il sì del Senato per essere convertita in legge. Purtroppo, quello che non era riuscito a fare uno pseudo governo di centro-sinistra non sarà fatto oggi dal nuovo…
La guerra civile in Siria, che sta mietendo migliaia di vittime civili, sta assumendo sempre più i toni di una guerra totale in quanto tutte le parti sono decise ad andare fino in fondo malgrado i tentativi dell’ONU di fermare questa ennesima guerra che vede contrapposti il potere “legittimo” del dittatore siriano – appoggiato da Putin e quello dei “ribelli”siriani…
E’ il grido d’allarme lanciato dal rappresentante delle N.U. sulla tortura nel rapporto presentato il 26 febbraio che ha accusato molti paesi, tra i quali anche alcuni paesi europei, di sottoscrivere accordi internazionali che hanno come obiettivo semplicemente di bloccare gli arrivi dei migranti, costi quel che costi. In effetti, i nuovi strumenti messi in campo da numerosi Stati hanno…
Come scrive “La Repubblica” del 28.2, a distanza di due mesi dal voto regionale del 21 dicembre 2017, i nazionalisti catalani stanno per sottoscrivere un accordo sul governo della Generalitat che prevede la nomina a Presidente di Jordi Sànchez, ex leader dell’Assemblea Nazionale, in carcere con l’accusa di sedizione. “L’idea di proporre il nome di Sànchez è per il governo…
Negli anni della contestazione – il mitico ‘68 – gli studenti scendevano in piazza con una richiesta che davvero lasciava perplessi: la fantasia al potere. Per chi non avesse compreso, e nessuno allora lo comprendeva, i giovani per una volta chiedevano con ironia ai propri Governi di lasciar da parte gli schemi tradizionali del potere dando la parola anche a…