skip to Main Content
16Feb 22
Politica ed Economia

SOTTO IL SEGNO DI UNA CATTIVA STELLA

Come scrive Alexander Stille su “La Repubblica” del 29 gennaio u.s. la popolarità di Biden sta calando penosamente scendendo da un massimo del 55% ad un minimo recente del 41%. Certo, anche se l’opinione pubblica era favorevole a lasciare Kabul, l’incapacità di anticipare il crollo del governo afgano e di pianificare l’evacuazione degli alleati ha contribuito ad abbassare la fiducia…

Leggi articolo completo
14Feb 22
Politica ed Economia

L’UE ACCUSA LA RUSSIA DI VOLER DIVIDERE L’EUROPA

Giovedì 10 u.s. l’Alto rappresentante UE per gli Affari Esteri Josep Borrell ha inviato una lettera a nome dell’UE in risposta a quella inviata da Mosca ad ogni singolo Stato membro. La Russia sostiene che un’espansione della Nato nei paesi limitrofi come l’Ucraina, la Georgia o altro paese dell’Europa Orientale costituirebbe una minaccia per la sua sicurezza. Borrell ha risposto…

Leggi articolo completo
14Feb 22
Politica ed Economia

DAVVERO PUTIN SI PREPARA A INVADERE L’UCRAINA?

Secondo l’intelligence americana, la Russia potrebbe prepararsi all’invasione già questa settimana, come ha telefonato il Presidente USA, Biden, ai paesi europei alleati. La ipotesi è stata seccamente smentita dal Ministro degli Esteri russo Lavrov secondo il quale quella degli USA rappresenta una vera e propria provocazione. In effetti, sono diverse settimane ormai che la Russia ha ammassato sue truppe alla…

Leggi articolo completo
10Feb 22
Politica ed Economia

BREXIT E IRLANDA DEL NORD

“Ad un anno dall’uscita dell’UE – scrive La Repubblica del 10 gennaio u.s. – Brexit riscalda sempre meno i cuori del Regno Unito. Anche nel partito conservatore Lord Frost, che all’epoca fu capo-negoziatore britannico con l’UE, ha abbandonato il governo Johnson di recente. Forse non si è visto ancora il potenziale della Brexit soprattutto a lungo termine”. Ma ci sono…

Leggi articolo completo
10Feb 22
Politica ed Economia

“IL 41 BIS ED ERGASTOLO OSTATIVO NON SONO CARCERE DURO”

Mentre il direttore delle carceri italiane Bernardo Petralia su “La Repubblica” del 2 gennaio u.s. avanza l’ipotesi che “ogni toga passi una settimana in carcere per capire come si vive lì” il P.G. della Cassazione Salvi all’inaugurazione dell’anno giudiziario ribadisce che “l’ergastolo ostativo e il 41 bis non sono carcere duro ma strumenti per impedire che i mafiosi continuino a…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »