skip to Main Content

LE MOTIVAZIONI DELLA CONSULTA SUL CASO CAPPATO

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 242, depositata il 22 novembre 2019 ha rese note le motivazioni che hanno portato la Corte Costituzionale, chiamata a pronunciarsi sul c.d. caso Cappato, a dichiarare parzialmente incostituzionale la norma che punisce il reato di istigazione al suicidio (art. 580 c.p.). Come noto, la questione di legittimità costituzionale è stata sollevata dalla Corte…

Leggi articolo completo

CORBYN ACCUSATO di ANTISEMITISMO

A lanciare la durissima accusa nei confronti del capo del Labour Party Jeremy Corbin è stato il rabbino-capo britannico Ephraim Mirvis, massima autorità ebraica nazionale, che ha definito Corbyn “incapace di governare” aggiungendo che “il modo col quale i vertici del partito hanno trattato il razzismo anti-ebraico non è conciliabile con i valori britannici dei quali siamo così orgogliosi…” invitando a…

Leggi articolo completo

Probabile rinvio dell’insediamento della Commissione europea

Non è ancora niente di certo. In effetti, la Commissione si sarebbe dovuta insediare già il 1° novembre scorso ma così non è stato sia per la bocciatura da parte del Parlamento UE del Commissario indicato dall’Ungheria, ritenuto troppo vicino ad Orbàn, ed anche per la mancata designazione del candidato inglese da parte del premier Johnson. Il termine per la…

Leggi articolo completo

L’UE e l’ora legale

L’ora legale in Europa venne istituita nel 1996 da una direttiva europea che la rese obbligatoria per tutti gli Stati membri. Essa venne adottata anche da paesi terzi, come la Svizzera. Nel 2018 essa venne messa in discussione da alcuni paesi del Nord Europa, e da altri centro-europei, sul presupposto che si trattasse di una brutale imposizione della burocrazia di…

Leggi articolo completo

Il ruolo dell’UE nei Balcani occidentali

Nell’ottobre scorso sul sito di “Affari Internazionali” è apparso un articolo a firma di Valbona Zeneli e Zoran Nechev a proposito della richiesta di due paesi balcanici, l’Albania e la Macedonia del Nord, di aprire i negoziati per l’adesione all’UE. Il primo autore è professore di National Security Studies e direttore del Programma delle Iniziative Strategiche presso il George C.…

Leggi articolo completo

“MAGISTRATURA DEMOCRATICA” e IL FENOMENO MIGRATORIO

Sperando di fare cosa utile allego tre interventi di “Magistratura Democratica” che prende posizione rispetto a problemi che non sono solo di competenza degli addetti ai lavori ma che interessano l’intera collettività. Nel primo, quello di gennaio scorso – a firma del segretario dell’associazione – lancia un appello per la difesa dei valori che la Corte dei diritti fondamentali dell’Unione…

Leggi articolo completo

Macron, il cavaliere solitario

Recentemente, in un’intervista concessa all’Economist, settimanale di informazione politica-economica che si pubblica in Gran Bretagna, il Presidente francese ha espresso tutte le sue preoccupazioni per la complessità dei problemi che l’Europa deve affrontare. A partire dalla crisi della Nato e dei rapporti con gli USA, all’impotenza dell’UE difronte alla crisi siriana. Pienamente condivisibile il suo richiamo all’affermazione di una “sovranità…

Leggi articolo completo

Il razzismo a casa nostra

In preparazione delle prossime elezioni regionali, la destra sta già facendo propaganda elettorale individuando nel contrasto ai migranti, un efficace strumento di persuasione di massa. E’ quanto avviene a Bologna dove vengono presi di mira i sistemi di assegnazione delle case popolari. Come riporta                       “La Repubblica” dell’otto novembre scorso, in un filmato pubblicato su Facebook, i candidati di Giorgia Meloni,…

Leggi articolo completo

Il caso Whirpool

Dopo che i dirigenti dell’azienda, da mesi, hanno reso pubblica la decisione di chiudere lo stabilimento di Napoli che dà lavoro a 410 operai diretti e 534 dell’indotto, continua il braccio di ferro tra governo e la direzione aziendale per scongiurare la chiusura. Purtroppo, nel panorama industriale del Sud, il caso rappresenta un ennesimo segnale negativo che, in una città…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »