skip to Main Content

LA CRISI UCRAINA VISTA SENZA PREGIUDIZI

Per quanto riguarda la crisi scoppiata in Ucraina, la stampa occidentale, continua ad appoggiare acriticamente le posizioni assunte dagli USA e dalla NATO, un’organizzazione quest’ultima che è uno strumento ormai obsoleto, come ha affermato anche in un recente passato il Presidente francese Macron. Al contrario, per chiarire cosa è accaduto in Ucraina e nelle sue regioni separatiste dal 2014 ad…

Leggi articolo completo

IL RUGGITO DEL TOPO

In questi ultimi anni le istituzioni europee stanno cercando di avviare un processo di integrazione tra tutti i paesi membri dell’UE anche in quei settori, come quello della politica estera, estremamente delicato in quanto non è la prima volta che una posizione politica espressa dall’UE si è dovuta scontrare con decisioni autonome prese da qualche Stato membro, difatti mettendo in…

Leggi articolo completo

IL PNRR, OCCASIONE  PERSA PER I GIOVANI

Per la scuola nel piano ci sono 19 miliardi ma sono tutti destinati alle infrastrutture che certamente ne hanno bisogno ma dimenticando  che questi fondi in precedenza erano diretti a modernizzare la preparazione dei docenti e finalizzare l’istruzione alle richieste del mercato. Problema che è stato del tutto ignorato da chi ha scritto il PNRR. I primi bandi sono partiti…

Leggi articolo completo

ELEZIONI IN EUROPA: LE SFIDE PIU’ ATTESE

Le elezioni del Presidente della Repubblica in Italia non sono le sole che si celebreranno in Europa quest’anno. L’attenzione è tutta concentrata sulle elezioni del Presidente francese e sul risultato delle elezioni del Parlamento francese ma tra gli appuntamenti elettorali da tenere d’occhio ci sono anche le elezioni generali in Ungheria e quelle parlamentari e presidenziali in Slovenia e quelle…

Leggi articolo completo

BRUXELLES DICE NO AL LEADER DI F.I.

Anche se, come sembra in via ufficiosa, sia stata abbandonata l’ipotesi di Berlusconi al Quirinale, le reazioni a Bruxelles alla notizia della sua candidatura non si sono fatte attendere. Non dimentichiamo che furono proprio  le istituzioni comunitarie ad avere un ruolo decisivo per la caduta del governo Berlusconi nel 2011. Né è pensabile che il PPE possa muovere un passo…

Leggi articolo completo

RITORNANO I VASSALLI ALLA CORTE DI BERLUSCONI

Il vertice della coalizione di Centro-Destra che si è tenuto a Roma, a Villa Grande, ha deciso di appoggiare la candidatura di Berlusconi, definito come recita la nota congiunta diffusa al termine della riunione, “la figura adatta a ricoprire in questo frangente difficile l’alta carica con l’autorevolezza e l’esperienza che il paese merita e che gli italiani si attendono”. Ritorna…

Leggi articolo completo

NUOVI SVILUPPI GIUDIZIARI NEL CASO REGENI

Il Giudice delle indagini preliminari nell’ultima udienza che si è tenuta nel corso del processo ha indirizzato al Governo ed in particolare al Ministro degli Esteri di richiedere alle autorità egiziane di fornire gli indirizzi dei quattro indiziati per poter consentire di notificare loro gli atti giudiziari. Una richiesta che ha sollevato qualche imbarazzo negli uffici di Via Arenula e…

Leggi articolo completo

LA ROMAGNA, MAGLIA NERA DELL’ITALIA

Così titola “La Repubblica” del 14 u.s.. La Fondazione Gimbe di Rimini certifica che le prime tre province in Italia per numero di casi ogni 100 mila abitanti sono Rimini (4.469), Forlì-Cesena (3.462) e Ravenna (3.382). Il picco si è toccato a Montecopiolo, dove l’unica farmacia è stata costretta a chiudere perché la titolare, No Vax, è stata sospesa. Il…

Leggi articolo completo

La Commissione sospende i fondi dei PNRR a Polonia ed Ungheria

La Commissione Europea blocca sei miliardi destinati a Polonia e Ungheria, in attesa che mettano in atto le riforme concordate. Da qualche mese si ventilava l’ipotesi che la Commissione non valutasse positivamente le riforme richieste per l’erogazione della prima tranche di finanziamento per cui i fondi resteranno bloccati fino a quando i due paesi non metteranno in atto le riforme…

Leggi articolo completo

CHI HA PAURA DEL LUPO CATTIVO

In un mondo globalizzato e soprattutto nell’era della comunicazione via internet non è difficile che la pubblica opinione sia condizionata, anche nelle sue paure, dai messaggi che si leggono in rete. Secondo un sondaggio ISPI – Ipsos la Repubblica Popolare Cinese ci spaventa ancora più dell’Iran, della Corea del Nord e della Russia. La percentuale di chi vede nella Cina…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »