
IL SUPERBONUS EDILIZIO: UN GROSSO AFFARE PER LE BANCHE
Gli istituti bancari si sono buttati nel business dei crediti fiscali legati ai lavori di ristrutturazione incentivati dal governo. Basta acquistare tra 100 e 102 una agevolazione che vale 110 per garantirsi ampi margini. In nove mesi Unicredit ha prodotto crediti legati alle agevolazioni edilizie per 1 miliardo. Intesa Sanpaolo ha perfezionato pratiche del solo Superbonus per la stessa cifra…
IL CASO CUCCHI, DURE PENE RICHIESTE DAL PM PER I DEPISTAGGI
Secondo il pm Giovanni Musarò vi sarebbero state: “gravi ingerenze e intimidazioni per ostacolare le indagini”. Secondo l’accusa, avrebbero mistificato la realtà, falsificato gli atti e sviato le indagini a suon di omissioni, bugie e documenti falsi. Una strategia corporativistica messa in atto per proteggere chi, come è stato accertato in due diversi gradi di giudizio, ha pestato a morte…
BREXIT E PANDEMIA: TEMPI DURI PER JOHNSON
Come scrive il quotidiano “La Repubblica” del 20 u.s. “Le acque dell’economia del Regno Unito si fanno più agitate e non solo per la questione dei diritti dei pescatori francesi post Brexit. I porti britannici, dove passa il 95% dell’import-export del paese, stanno toccando da tempo record negativi in termini di scambi e di fatturato” che accusa una perdita del…
SI RIAPRE IL CASO DEL MOTTARONE
Il ritorno in Italia dell’unico superstite della tragedia del Mottarone, il piccolo Eitan che il giudice del Tribunale di Haifa ha restituito alla zia Aya Biran, non ha messo fine a questa vicenda che vede contrapposte due famiglie, quella della parte materna che si trova in Israele e quella paterna che vive in Italia. Anzi, come avevamo già previsto, a…
PRONUNCIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE EUROPEA SULLA CONSEGNA PER UN MANDATO DI CATTURA EUROPEO EMESSO SU RICHIESTA DELLA PROCURA EUROPEA
Per la prima volta, la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’esecuzione di un mandato di arresto europeo in attuazione di un ordine di arresto emesso dalla Procura europea. La sesta sezione penale, con sentenza n. 46140 depositata il 16 dicembre, ha respinto il ricorso di un cittadino italiano destinatario di un mandato di arresto europeo per alcune indagini relative…