skip to Main Content
29Dic 21
Politica ed Economia

BREXIT E PANDEMIA: TEMPI DURI PER JOHNSON

Come scrive il quotidiano “La Repubblica” del 20 u.s. “Le acque dell’economia del Regno Unito si fanno più agitate e non solo per la questione dei diritti dei pescatori francesi post Brexit. I porti britannici, dove passa il 95% dell’import-export del paese, stanno toccando da tempo record negativi in termini di scambi e di fatturato” che accusa una perdita del…

Leggi articolo completo
29Dic 21
Politica ed Economia

SI RIAPRE IL CASO DEL MOTTARONE 

Il ritorno in Italia dell’unico superstite della tragedia del Mottarone, il piccolo Eitan che il giudice del Tribunale di Haifa ha restituito alla zia Aya Biran, non ha messo fine a questa vicenda che vede contrapposte due famiglie, quella della parte materna che si trova in Israele e quella paterna che vive in Italia. Anzi, come avevamo già previsto, a…

Leggi articolo completo
29Dic 21
Giurisprudenza

PRONUNCIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE EUROPEA SULLA CONSEGNA PER UN MANDATO DI CATTURA EUROPEO EMESSO SU RICHIESTA DELLA PROCURA EUROPEA

Per la prima volta, la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’esecuzione di un mandato di arresto europeo in attuazione di un ordine di arresto emesso dalla Procura europea. La sesta sezione penale, con sentenza n. 46140 depositata il 16 dicembre, ha respinto il ricorso di un cittadino italiano destinatario di un mandato di arresto europeo per alcune indagini relative…

Leggi articolo completo
29Dic 21
Politica ed Economia

LA TURCHIA INVIERA’ 15 MILIONI DI VACCINI IN AFRICA

Secondo una notizia diffusa dall’Ansa, la Turchia invierà 15 milioni di dosi di vaccino anti Covid in Africa: lo ha annunciato il presidente Recep Tayyip Erdogan durante un vertice dei leader del continente, aggiungendo che i bassi tassi di vaccinazione in Africa costituiscono una "vergogna" per l'umanità. La Turchia da anni sta mostrando di voler allargare la propria sfera di…

Leggi articolo completo
28Dic 21
Politica ed Economia

IL FANTASMA DEL KGB

Per chi non lo sapesse, il KGB è l’acronimo del servizio segreto sovietico che è sopravvissuto anche al tracollo dell’Unione Sovietica, sia pur cambiando nome. All’epoca della guerra fredda, era normale che i servizi segreti combattessero una battaglia sotterranea per diffondere false notizie che venivano usate per conquistare l’opinione pubblica. Questo sistema di disinformazione veniva usato da tutte le grandi…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »