skip to Main Content

Nessuna novità ha prodotto l’incontro avvenuto qualche settimana fa tra il governo, i sindacati e i responsabili dell’azienda che hanno ribadito – per bocca dell’A.D. di Whirlpool Italia - che “non c’è più sostenibilità economica della produzione di lavatrici a Napoli”. “Inaccettabile che l’azienda prenda decisioni unilaterali” ha protestato Patuanelli ma non sappiamo a che titolo se nel corso dell’incontro…

Leggi articolo completo

RISCHIO SOVRANISTA

Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza (446 sì, 178 no e 41 astenuti), una risoluzione di condanna nei confronti della Polonia e dell’Ungheria non in linea con i valori e i trattati europei. I due governi sovranisti sono nel mirino per le continue violazioni dei principi posti a base dell’UE, in particolare quello della legalità e del riconoscimento…

Leggi articolo completo

Una buona notizia per i richiedenti asilo

Grazie all’associazione “Avvocati di strada”, sei richiedenti asilo, che si erano visti rigettate le richieste di iscrizione all’Anagrafe del Comune di Cesena in base al decreto Salvini bis, si sono rivolti al Tribunale di Bologna che ha accolto il ricorso disponendo dunque la immediata iscrizione anagrafica. Scrive il Tribunale “ai fini dell’iscrizione all’Anagrafe si ritiene confermata la piena equiparazione dei…

Leggi articolo completo

DAGLI ALL’UNTORE!

Nei giorni scorsi tre regioni – governate tutte dalla Lega –Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia e una provincia autonoma (quella di Trento) hanno chiesto al Ministro della Salute – Roberto Speranza – di inserire nella circolare scuola “la possibilità di prevedere un periodo di 14 giorni prima del rientro a scuola da parte degli studenti tornati dalle zone a rischio”.…

Leggi articolo completo

BREXIT ULTIMO ATTO

Oggi la Gran Bretagna lascerà l’UE ma, pur non essendo più uno Stato membro, venendo meno il suo diritto di partecipare alle riunioni del Consiglio, il rapporto con l’UE sarà lo stesso di prima: la Gran Bretagna dovrà garantire la libera circolazione di merci, capitali e persone e pagare la propria quota di bilancio dell’UE. I nuovi rapporti verranno definiti…

Leggi articolo completo

LO STUPRO di NANCHINO

Sollecitato da un amico che mi chiedeva di un massacro che era stato commesso nel corso della Seconda Guerra Mondiale dall’esercito giapponese nei confronti della popolazione inerme di Nanchino, conquistata dopo feroci combattimenti, mi sono messo a fare qualche ricerca per saperne di più anche perché credo che ci siano pochi a ricordare un ennesimo massacro, lontano nei tempi, ma…

Leggi articolo completo

RIESPLODE IL CASO WHIRLPOOL

Nel mese di ottobre scorso, dopo mesi di tensione, il ministro dello sviluppo Stefano Patuanelli aveva rassicurato i lavoratori di aver ottenuto dalla direzione lo stop alle procedure di vendita e di licenziamento collettivo. Sembrava volesse aprirsi uno spiraglio per una soluzione diversa da quella prospettata dalla direzione aziendale che, comunque, non si era neppure in quell’occasione dichiarata favorevole al…

Leggi articolo completo

I DOLORI DELLA BREXIT

Il governo inglese sta preparando i festeggiamenti per il 31 gennaio quando la Gran Bretagna ufficialmente uscirà dall’UE. Ma non sarà una uscita vera e propria perché è dal 31 gennaio comincerà a decorrere un periodo di un anno nel corso del quale le parti devono trovare, di comune accordo, le condizioni del divorzio. Siamo ancora, dunque, lontani da un…

Leggi articolo completo

La discontinuità? Un falso istituzionale

Una delle prime condizioni che il PD aveva posto per fare un governo con il M5S era che fosse rivisto il decreto sicurezza Salvini, ma diversi erano gli esponenti politici che si erano espressi per una modifica radicale del provvedimento alla luce anche dell’intervento promosso dall’UE di ridistribuire i flussi migratori tra i paesi europei perlomeno quelli che si erano…

Leggi articolo completo

Giudici in Piazza a Varsavia

La settimana scorsa più di mille magistrati polacchi sono scesi in piazza per protestare contro la riforma del sistema giudiziario voluta dal partito conservatore al potere che limita la libertà e l’indipendenza del potere giudiziario. Accanto a loro centinaia di magistrati provenienti da tutta Europa per protestare contro questa legge liberticida. La legge proposta dal governo “sovranista” è stata già…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »