skip to Main Content

IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO

Ogni tanto la cronaca ci fa ricordare l’esistenza di questo conflitto scoppiato qualche anno fa tra la potenza imperialista russa e l’Ucraina che già faceva parte dell’impero sovietico. E dire che si tratta – come scrive Paolo Galimberti sulle pagine del quotidiano “La Repubblica” – del conflitto più sanguinoso in Europa dopo quello dei Balcani negli anni 90 con più…

Leggi articolo completo

LEZIONE DI POLITICA

Non è esagerato se affermiamo che domenica scorsa nel corso della trasmissione televisiva condotta da Lucia Annunziata, abbiamo ricevuto una lezione di Politica con la P maiuscola. Erano mesi ormai che continuava il bombardamento in tutti i talk show degli esponenti di una sinistra senza anima e di una destra che si destreggiava con un contratto di governo che aveva…

Leggi articolo completo

VENDETTA DOPO IL VERTICE

Si era appena chiusa la conferenza di Palermo sulla Libia che a Tripoli si combatte di nuovo. Come si legge su "La Repubblica" del 15.11, la settima brigata di Tarhouna, una delle milizie meglio organizzate e armate, ha occupato l’aeroporto internazionale, dichiarato zona militare. In una dichiarazione resa sempre al giornale "La Repubblica" del 14.11. l’intervistato dichiarava "da Palermo non…

Leggi articolo completo

ULTIMO APPELLO

I due artefici delle scelte politiche di questo governo, gli apostoli dell’intransigenza dura e pura, in breve Di Maio e Salvini, hanno deciso di rispondere a muso duro alle richieste dell’UE confermando le previsioni di deficit al 2,4% quanto a disavanzo ed all’1,5% per il PIL mentre si stima che con le dismissioni pubbliche entreranno circa 18 miliardi, mentre il…

Leggi articolo completo

CAOS NEL TRASPORTO AEREO

Qualche mese fa abbiamo criticato la decisione presa dalla Commissione europea di abolire l’ora legale nell’ambito EU, adottata anche da paesi esterni all’UE come la Svizzera, che era ormai in vigore da diversi anni. Decisione davvero incredibile anche se, bisogna aggiungerlo, tutto era partito da un referendum voluto da alcuni paesi dell’Unione. Referendum che si è svolto senza troppa pubblicità…

Leggi articolo completo

L’ITALIA SPROFONDA

In un recente intervento sulle pagine di Repubblica, Carlo Petrini – che fu tra i fondatori dell’associazione “Gambero Rosso” e profondo conoscitore del disastro ambientale del nostro paese - ha messo in guardia contro la tropicalizzazione del nostro territorio vistosamente colpito – negli ultimi anni – da fenomeni atmosferici estremi che vanno da periodi di siccità fino ad abbondanti piogge…

Leggi articolo completo

LA POLONIA e LO STATO di DIRITTO

Nei mesi scorsi il Governo polacco, nel tentativo di imbrigliare l’opposizione e mettere sotto controllo una magistratura riluttante a seguire la linea politica del governo conservatore, aveva approvato una legge che dava il potere all’esecutivo di pensionare i magistrati, prima del termine del loro mandato, a cominciare dal Presidente della Corte Suprema che era rimasta al suo posto appoggiata dai…

Leggi articolo completo

CASO PROVENZANO –SENTENZA CEDU CONDANNA L’ITALIA PER VIOLAZIONE ART. 3 DELLA CONVENZIONE

Con sentenza recente la Corte EDU, Sez. I, del 25.9.2018 – Provenzano / Italia ric. n. 3508/13 ha condannato l’Italia per violazione dell’art. 3 che stabilisce che “nessuno può essere sottoposto a torture né a pene o trattamenti inumani o degradanti”. Brevemente, nell’esercizio della propria potestà punitiva, lo Stato ha l’obbligo di assicurare che ogni prigioniero sia detenuto in condizioni…

Leggi articolo completo

L’OSCURA “MANOVRA” DEL GOVERNO ITALIANO

La settimana scorsa ha visto innalzarsi il livello dello scontro tra il Governo italiano e l’UE. Dopo la lettera dei due commissari Moscovici e Dombrovskis che avevano chiesto spiegazioni che non hanno trovato risposta, appariva evidente che Bruxelles avrebbe bocciato la manovra italiana dando tre settimane di tempo al governo per riscriverla. Anche se Tria ha negato che i provvedimenti…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »