skip to Main Content
20Ott 21
Politica ed Economia

CASO REGENI – FALSA PARTENZA DEL PROCESSO

A cinque anni dall’omicidio, nei giorni scorsi si è aperto a Roma il processo nei confronti degli agenti dei servizi segreti egiziani accusati in concorso tra loro del sequestro, delle torture e dell’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore friulano ammazzato al Cairo nel febbraio 2016. La Presidenza del Consiglio ha deciso di costituirsi parte civile al fianco della famiglia Regeni.…

Leggi articolo completo
18Ott 21
Politica ed Economia

ROMANIA: Covid-19 fuori controllo

Il sistema sanitario romeno è al collasso e il paese registra un numero di casi di Covid-19 e relativi decessi tra i più alti al mondo. Così scrive la rivista on-line OBC  Transeuropa.  La Romania sta attraversando il periodo peggiore dall’inizio della pandemia di Covid 19. Il paese è attualmente terzo - in termini assoluti - nella classifica mondiale per…

Leggi articolo completo
18Ott 21
Politica ed Economia

TURCHIA: contro i rifugiati afghani crescente xenofobia

“Quest'estate è stata segnata, in Turchia, da crescente insofferenza nei confronti dei richiedenti asilo provenienti dall'Afghanistan” come ha riferito in un’intervista Didem Danış, sociologa e professoressa presso l'Università di Galatasaray, che lavora da quindici anni sul tema della migrazione in Turchia. Con i membri dell'Istituto Francese di Studi Anatolici (IFEA), ha visitato dal 3 al 5 agosto scorsi, la città…

Leggi articolo completo
18Ott 21
Politica ed Economia

IL CAMPUS UNIVERSITARIO CINESE VOLUTO DA ORBAN

L’autorità elettorale ungherese ha approvato la mossa del sindaco di Budapest che ha deciso di indire una consultazione popolare sulla costruzione del centro dell’università cinese Fudan, mettendo in difficoltà il primo ministro Viktor Orbán che sostiene il progetto.  Ai cittadini verrà chiesto se vogliono abrogare una legge adottata all’inizio di quest’anno dal Parlamento – che è dominato dal partito di…

Leggi articolo completo
14Ott 21
Politica ed Economia

COSA PENSANO I CITTADINI INGLESI DELLA BREXIT

Più della metà dei cittadini britannici ritiene che l’asciare l’Unione Europea sia stato un fallimento. A rivelarlo è un sondaggio di Savanta ComRes. Secondo il sondaggio a 5 anni di distanza dal referendum del 2016 il 52% dei cittadini del Regno Unito ritiene che sia stata dannosa per il Paese, mentre il 36% crede che sia stata un successo. La…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »