
PROTEZIONE UMANITARIA E PERMESSO DI SOGGIORNO PER CALAMITA’
Il principio è stato affermato dalla I Sezione Civile della Suprema Corte con l’ordinanza n. 2563/20, depositata il 4 febbraio. Il caso. Il Tribunale di Ancona aveva respinto il ricorso proposto da un cittadino del Bangladesh avverso il provvedimento con cui la Commissione territoriale aveva a sua volta rigettato la domanda di protezione internazionale proposta, con esclusione della sussistenza dei presupposti…
LA COSTITUZIONE DEL FONDO PATRIMONIALE E’ UN ATTO A TITOLO GRATUITO SUSCETTIBILE DI REVOCATORIA
Lo ha chiarito la Suprema Corte con ordinanza n. 2077/20 depositata il 30 gennaio. Il caso. La Corte d’Appello confermava la decisione del Tribunale che dichiarava inefficace l’atto notarile con cui la ricorrente, dichiarata fallita, aveva costituito, con il consenso del marito, un fondo patrimoniale nel quale aveva conferito un fabbricato ad uso abitativo. Avverso tale pronuncia, la ricorrente ricorre per…
LA CRISI DEMOGRAFICA IN EUROPA E IN ITALIA
Nel 2050 ben 1,5 milioni di persone ultra sessantacinquenni popoleranno il mondo (il doppio di quanti sono oggi). Il dato è riportato nel World Population Ageing 2019 dell’ONU. Anche nei paesi emergenti la popolazione anziana supererà quella più giovane. “Il pianeta - come scrive “La Repubblica” del 3.2 – sarà sempre più vecchio”. In termini percentuali rispetto al totale della…
TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI DALL’ITALIA ALLA MALESIA
Da un’indagine dell’unità investigativa di Greenpeace Italia - scrive “Il dubbio” del 12.2 u.s. – “più di 1.300 tonnellate di rifiuti in plastica sarebbero state spedite illegalmente dall’Italia ad aziende malesi. E questo solo nei primi nove mesi del 2019 quando, su un totale di 65 spedizioni dirette in Malesia, 43 sono state inviate a impianti privi dei permessi per…
Nessuna novità ha prodotto l’incontro avvenuto qualche settimana fa tra il governo, i sindacati e i responsabili dell’azienda che hanno ribadito – per bocca dell’A.D. di Whirlpool Italia - che “non c’è più sostenibilità economica della produzione di lavatrici a Napoli”. “Inaccettabile che l’azienda prenda decisioni unilaterali” ha protestato Patuanelli ma non sappiamo a che titolo se nel corso dell’incontro…