skip to Main Content

IL DESTINO DELL’ALITALIA ANCORA INCERTO

Dopo il prestito ponte di 900 milioni fornito dallo Stato l’anno scorso, ancora non si vede all’orizzonte alcuna soluzione anche perché il governo non ha un obiettivo preciso. Innanzitutto viene da chiedersi se serve ancora una compagnia di bandiera, come sostengono Salvini e Di Maio. I fatti sembrano dire il contrario. In Gran Bretagna, Spagna, Belgio, Austria e tanti altri…

Leggi articolo completo

La lunga agonia della Brexit

Siamo a poco più di un mese dal 29 marzo, data prevista per l’uscita della Gran Bretagna dall’UE e la trattativa è ancora in alto mare per cui si può ipotizzare che, se non viene confermato l’accordo sottoscritto a novembre, l’unica soluzione sarebbe un        “no deal” cioè un’uscita senza alcun accordo. Si tratterebbe di un’autentica catastrofe per entrambe le parti…

Leggi articolo completo

Il premier Conte contestato a Strasburgo

Il premier Conte contestato a Strasburgo Nella sala semideserta in cui parlava, il premier Conte è stato contestato duramente dal rappresentante liberale Verhofstadt che lo ha accusato di essere un “burattino” nelle mani di Di Maio e Salvini ma non sono mancate neppure le requisitorie dei popolari, socialisti e verdi. Conte era stato invitato dal Presidente del Parlamento Tajani all’interno…

Leggi articolo completo

SALVINI vs. MONTALBANO

Non soddisfatto di attaccare nemici reali, tra i tanti citiamo Macron o Draghi, il nostro Salvini se la prende anche con il personaggio inventato da Camilleri, il commissario Montalbano che, nell’ultimo episodio trasmesso in TV, visto da più di 11 milioni di spettatori, accoglie gli immigrati come persone da salvare e non come ostaggi da sequestrare. Addirittura, per recuperare il…

Leggi articolo completo

DECRETO “SICUREZZA”

A proposito di decreto “sicurezza” – meglio conosciuto come decreto “Salvini” - il Governo ha adottato, il 18 dicembre, con notevole ritardo, una circolare per illustrare agli uffici territoriali la corretta applicazione della legge n. 132 del 1° dicembre 2018 che ha convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge 4 ottobre 2018 n. 113, recante disposizioni urgenti in materia…

Leggi articolo completo

PRIME OMBRE SUL REDDITO DI CITTADINANZA

Partito solo sulla carta, il decreto sul reddito di cittadinanza comincia a mostrare le sue crepe. In effetti, se nel corso dell’anno si esaurissero le risorse, vi sarebbe una riduzione dell’importo e bloccate le nuove domande per cui il titolare di una prestazione RdC si vedrebbe ridotto il sussidio. Il tutto, tenendo conto della platea dei beneficiari. L’operazione richiede comunque…

Leggi articolo completo

La crisi politica in Gran Bretagna allontana l’ipotesi di una soft-Brexit

Dopo essere uscita indenne dalla mozione di sfiducia promossa dal suo partito nel dicembre scorso, la May sembra che abbia perso ogni cognizione sui tempi stretti di cui dispone per portare in porto una soluzione accettabile per il popolo inglese. Anche perché, non avendo i numeri per far passare l’intesa con l’Ue, la premier ha rinviato la ratifica per l’accordo…

Leggi articolo completo

NIENTE REDDITO DI CITTADINANZA SENZA RESIDENZA

Siamo convinti che la lotta contro la povertà non possa essere vinta con una politica assistenziale che serve solo a tamponare uno stato temporaneo di necessità senza combatterne le ragioni vere dell’aumento della povertà. Ormai cinque milioni di italiani vivono sotto la soglia di povertà secondo l’ultimo rapporto ISTAT. In percentuale, il 6,9 percento delle famiglie vivono in povertà assoluta.…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »