skip to Main Content

IL RUGGITO DEL CONIGLIO

Intervenendo alla convention dei conservatori a Manchester domenica scorsa, mentre tutti i delegati erano a cena, il primo ministro Johnson ha confermato che la Gran Bretagna uscirà dall’UE il 31 ottobre “senza se e senza ma” dimenticando che il Parlamento - prima che il governo ne decretasse la sospensione-  è riuscito a far votare una legge che impone il 19…

Leggi articolo completo

I GUAI PER JOHNSON SONO LE DONNE

Scusate il tono ironico ma è proprio vero che l’ultima sconfitta del premier britannico è stata confezionata da due donne. La Corte Suprema britannica, accogliendo un ricorso promosso dall’avvocatessa Gina Muller che aveva portato Boris Johnson innanzi la Corte per la sua recente sospensione del Parlamento, contestatissima anche da una parte del partito conservatore che, in questa vicenda, ha perso…

Leggi articolo completo

GIOCHI DI POTERE

Dopo la nomina del Presidente della Commissione Europea, la Presidente ha presentato la sua squadra che guiderà nei prossimi anni. Il posto occupato dalla Mogherini, quello di Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, è passato allo spagnolo Josep Borrell, politico ed economista spagnolo, già ministro nei governi del socialista Gonzàlez ed eletto nel 2004 Presidente del…

Leggi articolo completo

LE MENZOGNE di MR. JOHNSON

Era andato il premier Johnson a Lussemburgo sicuro di sé, dichiarando che l’accordo era quasi fatto ma dopo l’incontro avuto con Juncker, questo ultimo lo ha definito amichevole “ma non abbiamo ancora visto proposte da Downing Street per trovare una soluzione al confine irlandese”. Ancora peggio gli è andata alla conferenza stampa che avrebbe tenuto subito dopo insieme al premier…

Leggi articolo completo

Dignità della persona e fine vita

Chiamato a pronunciarsi sul caso Cappato, reo confesso di aver assistito il dj Fabo, il Tribunale di Milano – ritenendo che non sussistesse il reato previsto dall’art. 580 c.p., sollevava la questione di costituzionalità della norma ritenendo che la Costituzione e la Cedu garantiscono “all’individuo la libertà di decidere quando e come morire” chiedendo, dunque, alla Consulta se fosse costituzionalmente…

Leggi articolo completo

IL FUTURO DELLA SCUOLA ITALIANA

Mi voglio qui occupare di un argomento lontano, ma solo in apparenza, dai miei interessi. Una buona scuola che possa licenziare allievi con un’adeguata preparazione è il presupposto necessario per garantire buoni cittadini e professionisti in grado di svolgere decorosamente il loro impegno professionale. Purtroppo, aver frequentato una “buona” scuola, non è più una garanzia di buona preparazione professionale, qualunque…

Leggi articolo completo

La catastrofe incombente

Se torniamo ad occuparci oggi ancora una volta della Brexit, è perché la Gran Bretagna si sta avvicinando a grandi passi alla resa dei conti. Come scrive su “La Repubblica” del 9 u.s. lo scrittore inglese Timothy Garton Ash, professore presso l’Università di Oxford, nonché autore di numerosi saggi “la fine del Regno Unito è un probabile esito della hard…

Leggi articolo completo

La lunga notte della Brexit

Adesso che aspettiamo di vedere come intende il nuovo governo affrontare la crisi economica e soprattutto come ricucire i rapporti con l’UE, non dimentichiamo che c’è un’altra vicenda su cui l’UE dovrà decidere. E’ un problema che in Italia è stato poco sentito, anche se la stampa non ha mai cessato di occuparsene. Parliamo della Brexit ossia dell’uscita della Gran…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »