skip to Main Content

Nota a sentenza dicembre 2010 – Codice Della Strada

Successione di norme penali e depenalizzazione dei reati con particolare riferimento alle recenti modifiche del Codice della Strada. Le numerose modifiche intervenute negli ultimi anni apportate al testo del Codice della Strada, volte principalmente a porre un serio argine al fenomeno del c.d. drive drinking, hanno dato spazio, come è facilmente intuibile, ad una serie di questioni interpretative, che vanno…

Leggi articolo completo

La responsabilità civile delle P.A. con particolare riferimento alla violazione dell’art. 3 l. 9.8.1990 n. 241.

La responsabilità civile della p.a. con particolare riferimento alla violazione dell’art. 3, legge 9 agosto 1990, n. 241: il rinvio pregiudiziale della Corte dei Conti- Sez. Giurisd. per la Regione Sicilia-Palermo, ord. n. 330/2010, 28 settembre 2010 sulla compatibilità della c.d. motivazione postuma rispetto al diritto comunitario. La responsabilità civile della p.a. per violazione di interessi legittimi è stata a…

Leggi articolo completo

L’esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali dell’UE nei paesi membri. Cesena, Convegno del 5/03/2010. Sintesi a cura dell’Avv.to Mauro Celot

I titoli esecutivi dell'Unione si distinguono in due categorie: quelli di formazione giudiziale e quelli di formazione non giudiziale. Nella prima categoria rientrano: 1) le sentenze della Corte di Giustizia che, ai sensi dell'art. 289, acquistano forza esecutiva alle condizioni fissate dall'art. 299 (in precedenza artt. 244 e 256 ); 2) le sentenze del Tribunale di primo grado; 3) le…

Leggi articolo completo

Il rinvio pregiudiziale nel diritto dell’UE. Cesena, Convegno del 5/03/2010. Sintesi a cura Avv.to E. Oropallo

Il ruolo della CdG è essenziale per assicurare la corretta applicazione del diritto europeo a livello nazionale. In base al principio dell’applicabilità diretta sussiste la responsabilità degli Stati membri nell’applicazione del diritto comunitario che nel sistema delle fonti giuridiche ha valenza superiore alla norma interna. Autonomia del potere giudiziario e applicazione del d.c.: rapporto molto complesso che si precisa e…

Leggi articolo completo

Convegno su “Il diritto d’asilo” tenuto a Cesena il 15.1.2010

Come programmato, si è svolto a Cesena il convegno tenuto dalla ns. associazione in collaborazione con la Fondazione Ghirotti. Nel corso del convegno si è fatto il punto sul diritto di asilo così come esso si è evoluto nel diritto internazionale e sulla protezione che viene accordata all’asilante anche perché, per riferirci alla normativa EU e all’Italia, malgrado addirittura in…

Leggi articolo completo

La Class Action – Convegno tenuto a Cesena il 19/06/2009

Nel giugno di quest’anno, su sollecitazione di molti colleghi ed in prossimità dell’entrata in vigore della normativa prevista per il 30.6.2009, la nostra associazione ha organizzato un incontro sul tema della class action che si è tenuto a Cesena il 19.6. L’argomento è stato esaminato, in mancanza di precedenti esperienze, tenendo conto dei primi lavori pubblicati e dei molti dubbi…

Leggi articolo completo

Sintesi della relazione su “La libera circolazione delle persone nell’UE” tenuta dall’avv. E. Oropallo al seminario di diritto dell’UE a Forlì il 6.4.2009

Innanzitutto, è opportuno precisare che la disciplina di cui ci occupiamo vale solo per i cittadini dell’UE e dei loro familiari. Sono equiparati i cittadini della Svizzera, della RSM e degli Stati appartenenti al SEE – spazio economico europeo - (Norvegia, Islanda e Liechtenstein). Le principali fonti che regolano la libera circolazione delle persone sono: il diritto primario art. 14…

Leggi articolo completo

Appello “Avocats sans frontières” – Nota Centro Studi Giuridici Koinè

Non abbiamo difficoltà a fare nostro e a pubblicare sul nostro sito l’appello lanciato da ASF (Avocats sans frontières) per un cessate–il fuoco immediato in base alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’8 gennaio 2009. In effetti, malgrado la risoluzione del CdS, i combattimenti si intensificano senza alcun rispetto della vita dei civili. Lo stesso Vaticano con una nota ha…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »