
ATTACCO DEI SOVRANISTI AL POTERE GIUDIZIARIO
La decisione di vietare a Marine Le Pen di candidarsi a cariche politiche per i prossimi 5 anni per la condanna di appropriazione indebita di fondi europei ha scatenato attacchi senza precedenti al sistema giudiziario in Francia, mettendo in luce una tendenza più ampia in tutta l'UE. Non dimentichiamo che, in Italia, appena si tocca un membro del governo in…
ORBAN LASCIA LA CPI
Il Parlamento ungherese ha votato il 29 aprile scorso la proposta del governo di uscire dalla Corte penale internazionale (CPI) che indaga sui crimini di guerra e sul genocidio. Come ha scritto il Ministro degli Esteri ungheresi la decisione è maturata perché la Corte ha perso la sua imparzialità e credibilità. La Corte de L'Aia è stata duramente criticata da…
IN ITALIA SI VIVE DI PIÙ MA CRESCE ANCHE LA POVERTÀ
Un rapporto dell'ISTAT ripreso dal quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung descrive un quadro preoccupante per il costante calo demografico del Paese cui si somma l'alta percentuale di popolazione anziana e l'emigrazione dei giovani. *** "Una volta - continua il quotidiano - l'Italia e i bambini erano un connubio indissolubile, ma non lo è più oggi, in quanto in Italia non si fanno…
PUTIN E GLI IMBECILLI
In prima pagina, il quotidiano la Repubblica di ieri, 14 maggio 2025, titola "Putin insulta l'Europa" per aver detto che "le sanzioni alla Russia sono da deficienti". Non è il solo a pensarlo, in quanto la Russia ha continuato a fornire il gas sottobanco a diversi Paesi, compresi anche alcuni che fanno parte dell'UE. *** Ci sembra, dunque, che non…
IL RIARMO DELL’EUROPA
Il piano ReArm Europe concepito dalla Commissione Europea prevede, per il momento, un primo importo di 800 miliardi di euro da destinare all'acquisto di armi da parte dei Paesi dell'UE. Esso tradisce i valori dell'Unione e servirà solo a far crescere il debito pubblico e ad alimentare una nuova guerra fredda con la Russia. Non sono poche le voci contrarie…