skip to Main Content

PUTIN E GLI IMBECILLI

In prima pagina, il quotidiano la Repubblica di ieri, 14 maggio 2025, titola “Putin insulta l’Europa” per aver detto che “le sanzioni alla Russia sono da deficienti“. Non è il solo a pensarlo, in quanto la Russia ha continuato a fornire il gas sottobanco a diversi Paesi, compresi anche alcuni che fanno parte dell’UE.

***

Ci sembra, dunque, che non abbia affatto torto Putin…in quanto lo stesso Trump e diversi commentatori occidentali in questi anni hanno criticato l’UE che avrebbe fatto meglio a sentire Putin per risolvere questo conflitto. L’errore è stato dichiarare sempre di essere estranei a questo conflitto, mentre hanno fornito all’Ucraina materiale bellico per consentirle di continuarlo facendo la fortuna dell’industria bellica mondiale (con gli USA in primo piano).

***

La Repubblica scrive che “il leader del Cremlino ha attaccato i volenterosi resistendo anche al pressing perché intervenga già domani al vertice che si terrà a Istanbul, ritenendo che un rifiuto, in tal senso, equivarrebbe ad un rifiuto di aprire una trattativa” così come ha richiesto anche Zelensky. Sempre il quotidiano riporta una dichiarazione di Macron che si è detto disposto a offrire alla Germania e alla Polonia la copertura delle sue armi nucleari.

***

E qui tocchiamo il fondo del problema: a volere la guerra non è Putin, e forse neppure l’Ucraina, ma questo signore della guerra che non vede l’ora di tirar fuori le atomiche di cui dispone. E noi, cittadini europei, dovremmo fidarci di questi imbecilli? Scusateci, ma non siamo pronti né a cantare le lodi di Macron né a combattere per mantenere in piedi il bazar ucraino.

***

In un’intervista il politologo Minchenko, molto vicino a Mosca, ha dichiarato a chiare lettere che né la Casa Bianca e neppure l’Ucraina possono dettare l’agenda a Mosca. La quale in effetti ha dichiarato che è disponibile per un primo incontro, ma esistono protocolli diplomatici consolidati che vanno rispettati. Si inizia con colloqui tecnici a livello di esperti mentre i leader s’incontrano solo in fase finale. Ovviamente, la Russia intende riprendere i negoziati partendo dall’accordo già raggiunto nel 2022. In particolare a Istanbul si era raggiunta un’intesa sulla “smilitarizzazione” e sulle nuove realtà territoriali, per cui staremo a vedere se l’Ucraina intende rispettarlo.

Maggio 2025

Avv. Eugenio Oropallo

PUTIN E GLI IMBECILLI

Back To Top
Translate »