skip to Main Content

DALLO SPAZIO NUOVI RISCHI PER LA SICUREZZA

La conferma viene da un recente articolo comparso sulla rivista International del 14 marzo di quest'anno: i satelliti lanciati dall'uomo nello spazio costituiscono un pesante fattore inquinante. *** Le sostanze rilasciate dalla disintegrazione dei satelliti dismessi possono alterare la composizione chimica della parte alta dell'atmosfera. A gennaio di quest'anno nell'atmosfera terrestre si sono disintegrati più di 100 satelliti lanciati per…

Leggi articolo completo

COSÌ MUOIONO I GHIACCIAI

Causa il riscaldamento globale, quelli delle Alpi italiane rischiano di sparire prima del 2100. "Attualmente, si perdono tre chilometri quadrati all'anno", dichiara Messner; "cadono pezzi grandi come i grattacieli e a rischio sono anche i fiumi e la produzione di energia". Roberto Colucci, glaciologo del CNR, dopo anni di studio sulla Marmolada, dichiara che - da oggi al 2100 -…

Leggi articolo completo

IL RISCALDAMENTO GLOBALE E GLI IMPIANTI DI SCI

Gli inverni più miti e la mancanza di neve minacciano la sostenibilità delle località sciistiche in tutta Europa, per cui molti impianti a bassa quota potrebbero essere costretti a chiudere nei prossimi anni. In Europa ce ne sono ben 3900. Se gli impianti di sci non potranno contare sulla neve naturale in inverno, l'unica opzione è quella dell'innevamento artificiale. La…

Leggi articolo completo

A FIRENZE COME A BARCELLONA

All'inizio di agosto alcune scritte comparse sui muri della città allarmano la Sindaca. "Tuteliamo i residenti" scrive il quotidiano la Repubblica. La protesta è indirizzata soprattutto contro il turismo americano, quello più numeroso. *** "Tutto possiamo permetterci - dichiara la Sindaca - meno che demonizzare il turismo, tanto più quello americano". Che a Firenze la protesta scoppiasse era del tutto…

Leggi articolo completo

IL MEDITERRANEO È SEMPRE PIÙ CALDO A CAUSA DELL’INQUINAMENTO DEI MARI

Temperature come ai Tropici, e con il poco ossigeno torna l'incubo della mucillagine. Colpa del caldo ma anche dei fiumi inquinati dai fertilizzanti. La settimana scorsa in Adriatico al largo di Ancona sono stati misurati 30°. Tra i residui della fertilizzazione agricola e scarti umani, soprattutto dalla foce del Po, si riversano in Adriatico molte sostanze che promuovono la crescita…

Leggi articolo completo

CATASTROFI NATURALI O DISASTRI SOCIALI?

Alcune settimane fa ci siamo svegliati in mezzo ad una fitta nebbia, la quale è ricomparsa dopo diversi anni creando notevoli problemi alla circolazione stradale. I nostri politici hanno dato la colpa al cambiamento climatico. Una falsa notizia in quanto sono decine di anni che gli scienziati ripetono che bisogna intervenire in quanto i disastri che hanno segnato questi ultimi…

Leggi articolo completo
Back To Top
Translate »